107ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Domenica 26 settembre la Chiesa di Belluno-Feltre ha celebrato, in comunione con la Chiesa italiana e universale, la 107ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
HAITI: si aggrava il bilancio del territorio
Dalla CEI un milione di euro dai fondi otto per mille per sostenere, attraverso Caritas Italiana, interventi efficaci e rispondere alle numerose necessità
Situazione disperata in Bosnia e Erzegovina e lungo la rotta balcanica
Si aggrava sempre di più, anche per il peggioramento delle condizioni meteorologiche, l'emergenza umanitaria per i migranti bloccati in una situazione disumana al campo di Lipa, nel nord-ovest della Bosnia e Erzegovina..
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Domenica 26 settembre la Chiesa celebra la 107ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
50° Caritas non solo memoria
Il 2 luglio 1971 il Papa Paolo VI istituiva la Caritas quale organismo pastorale della CEI per l’animazione della carità..
Terremoto Croazia
Dopo il violento terremoto di magnitudo 6.2 che ha colpito la Croazia, con epicentro a Petrinja, 40 km circa dalla capitale Zagabria, proseguono le ricerche dei dispersi sotto le macerie da parte della protezione civile croata e dell’esercito
-
Donazioni alla Caritas
-
Progetti Caritas
Numerosi sono stati i progetti proposti e seguiti dalla Caritas diocesana di Belluno – Feltre in proprio, in coordinamento con Caritas italiana e con la delegazione Caritas del Nord Est.
Continua
-
Volontario anche tu..
Desideri dedicare un po’ del tuo tempo agli altri e alla comunità? Vuoi metterti al servizio di chi ne ha bisogno?
Continua